Peperomia argyreia
VASO: 12
7,90€
Ultimi 3 disponibili
Acquista su FloralGardenScopri la selezione con consegna disponibile per l'Italia
Descrizione
Possiede fusti e foglie dalla consistenza carnosa, con foglie grandi fino a 20 cm e leggermente concave, di colore verde sulla superficie superiore e strisce argentate, gli steli sono rossi. In estate produce numerosi fiori bianchi riuniti in spighette, al centro della pianta
La Peperomia è una piccola pianta sempreverde erbacea annuale o perenne, rigogliosa e compatta, coltivata in casa principalmente per il suo fogliame ornamentale e le dimensioni ridotte. Ha steli spessi (succulenti) su cui crescono foglie carnose o coriacee, grandi e piatte , dai colori e forme variegate. Comune è la varietà di peperomia con foglie a forma di cuore, con margine liscio, raccolte a ciuffi e profondamente solcate da nervature; la pagina superiore è coperta da una fitta peluria che dà un tono vellutato al colore verde scuro.
E’ una pianta che si adatta a essere posta sui davanzali delle finestre, in quanto richiede un buon grado di illuminazione. Evitare le correnti d’aria fredda. Non vuole tanta acqua e ancor meno tollera i ristagni d’ acqua, che fanno marcire le radice. La peperomia, a causa della natura del suo fogliame che è piuttosto succulento non gradisce l’eccessiva umidità e quindi non ha bisogno di essere annaffiata abbondantemente e di frequente. D’estate annaffiatela ogni 10 giorni, d’inverno, invece, ogni 15-20 giorni.
Una buona regola consiste nel lasciare il vaso per un’ora circa parzialmente immerso in un recipiente contenente acqua, una volta la settimana (solo d’estate). Trascorsi sette giorni, se il vaso apparisse ancora umido, è bene attendere 2/3 giorni per rinnovare l’immersione.
Un altro metodo per garantire l’umidità è quello di appoggiare il vaso (attenzione appoggiare non immergere), sopra una ciotola con ghiaia o con altro materiale drenante (argilla espansa ecc) piena d’acqua. In questo modo si garantisce una buona umidità, ma si evita il contatto dell’acqua con le radici.
VASO: 12
Altezza: 20 cm
Nome scientifico: Peperomia Argyreia
Nome comune: Peperomia Sandersii
Famiglia: Piperaceae
Varietà: Argyreia
Origini: Nord America meridionale, tra cui Bolivia, Brasile, Ecuador e Venezuela
Etimologia: deriva dal greco si ignifica letteralmente “simile al pepe”, anche se le piante di cui stiamo parlando non assomigliano alla specie rampicante che produce i piccanti frutti che giungono a noi dalle zone equatoriali.
Acqua: ???
Informazioni aggiuntive
AMBIENTE | INTERNO |
---|---|
PIANTE | verdi |
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.